Chasa Jaura (non) un tipico maso della Val Monastero
Il Chasa Jaura in Val Müstair è tutt’altro che un polveroso museo locale. Grazie ad un programma vario, il sito culturale pone sempre accenti nuovi e sorprendenti.
Il Chasa Jaura in Val Müstair è tutt’altro che un polveroso museo locale. Grazie ad un programma vario, il sito culturale pone sempre accenti nuovi e sorprendenti.
L’estate corre da un record di temperatura all’altro. Hearonymus mostra undici luoghi in cui i visitatori hanno la garanzia di mantenere la calma.
In occasione del centenario di Josef Pillhofer, il Museo Leopold rende omaggio a uno dei più importanti artisti austriaci.
I musei civici di Zittau sono tra i musei più antichi della Germania centrale. Celebre è la collezione dei panni quaresimali di Zittau.
Le regioni del Parco naturale ApfelLand-Stubenbergsee e Pöllauer Tal presentano insieme l’arte sacra e i tesori culturali delle loro chiese.
Il Museo storico di Basilea nella Barfüsserkirche trasmette attraverso testimonianze storiche selezionate oltre 2000 anni di storia della città.
In “The Object of Desire” di Ö1, Hearonymus presenta un viaggio attraverso 52 musei austriaci e i loro oggetti più desiderabili.
Il colpo: come, nonostante l’arianizzazione, la socializzazione e la ri-privatizzazione, l’ex grande magazzino di Chemnitz sia diventato oggi un museo per tutti.
Nella mostra “Dalla vetrina alla finestra della conoscenza”, il Werkraum Bregenzerwald si dedica alla conoscenza e alla collaborazione nell’artigianato.
L’invincibile Clam Castle offre ai suoi visitatori emozionanti scorci sulla vita nel castello medievale attraverso i secoli.