Hearonymus-Newsletter
09/2021
Aggiornamento Hearonymus e nuove funzioni

Apple e Google (Android) migliorano costantemente i loro sistemi operativi per smartphone. Di conseguenza, ogni app deve essere aggiornata dallo sviluppatore per essere conforme al sistema operativo. Di solito questo passaggio è costoso, ma per i clienti Hearonymus tutti gli aggiornamenti del sistema operativo sono gratuiti. Hearonymus ha aggiornato recentemente la app e le guide, introducendo tante nuove funzionalità.
Con la funzione AutoPlay tutti i capitoli dell’audioguida vengono riprodotti automaticamente uno dopo l’altro. Questa funzione è molto utile in auto, in moto, in bici oppure facendo jogging ed è ora disponibile gratuitamente in tutte le guide.
All’aperto, oltre alla mappa, è possibile attivare automaticamente il GPS, riproducendo automaticamente i capitoli man mano che ci si avvicina ad un punto preciso. La mappa è disponibile anche in versione satellitare.
Capita che alcuni utenti abbiano poca memoria disponibile sui loro smartphone. Per questo motivo, abbiamo aggiunto la funzione opzionale chiamata streaming per lasciare libera scelta al visitatore, che deciderà se scaricare la guida o ascoltarla in streaming senza occupare spazio sul suo dispositivo.
L’audio a basso volume viene emesso tramite l’altoparlante del telefono e viene adoperato in egual misura sia nei musei che nel turismo. Il suono proviene, quindi, dalla parte superiore del telefono, tenendolo all’orecchio come se si stesse effettuando una telefonata. Il visitatore può decidere se ascoltare la guida tramite quest’opzione o con le cuffie. In entrambi i casi, lo scopo è non disturbare l’ambiente circostante.
E’ certo che i contenuti degli smartphone vengono riprodotti sempre di più su tablet e tv, per questo motivo Hearonymus è ora disponibile anche in versione orizzontale. Inoltre, tutte le immagini presenti nelle audioguide possono essere ingrandite e osservate nel dettaglio.
Se vuoi conoscere tutti i nostri servizi con i relativi prezzi, invia una e-mail a benvenuto@hearonymus.com.
Hearonymus è il numero 1 sul mercato

Con oltre 900 guide sulla piattaforma, Hearonymus è il leader sul mercato nell’ambito delle audioguide professionali. Siamo orgogliosi di questo meraviglioso successo e ringraziamo i nostri clienti per la collaborazione. Tra poco raggiungeremo insieme il traguardo di 1.000 audioguide.
L’alta qualità delle audioguide Hearonymus viene apprezzata non solo dai musei e in ambiente turistico, ma anche dai visitatori. Più di 200.000 amanti della cultura e del turismo hanno installato l’app Hearonymus sul proprio smartphone gratuitamente.
I nostri download sono aumentati significativamente negli ultimi mesi, soprattutto in Germania, Austria , Svizzera e Italia. Questo successo è dovuto al fatto che Hearonymus è la soluzione più igienica e conveniente nella mediazione culturale e turistica. Il vantaggio della piattaforma si basa sull’effetto pubblicitario, secondo cui ogni audioguida beneficia di tutte le altre, attirando così nuovi visitatori.
I responsabili dei settori culturale e turistico apprezzano Hearonymus per i seguenti motivi:
- non ci sono costi di gestione
- le audioguide vengono realizzate in tempi brevi
- il cliente decide se proporre al visitatore un’audioguida gratuita o a pagamento
- ampia scelta di speaker professionisti in tutte le lingue.
Anche le guide turistiche stanno iniziando a proporre i loro tour tramite la piattaforma Hearonymus, sia come supplemento per vendite aggiuntive oppure come guida breve per promuovere i loro tour personali.
Ecco che cosa piace ai visitatori di Hearonymus:
- nessuna registrazione obbligatoria (protezione dei dati)
- zero pubblicità
- ogni audioguida funziona offline
- il controllo qualità Hearonymus non ammette sulla piattaforma guide lette da voci computerizzate (Text2speech) o registrate da speaker dilettanti in studi di registrazione non professionali.

Promozione autunnale del 10% fino al 30 ottobre 2021

Per chi vuole entrare a fare parte del mondo delle audioguide in formato digitale, garantendo, quindi, una soluzione più igienica ai visitatori, offriamo uno sconto del 10% su tutti gli ordini commissionati entro il 30 ottobre 2021.
Se avete a disposizione dei fondi residui da impiegare entro un certo periodo, questa è un’opportunità da non farvi scappare. Anche se la guida non dovesse essere ultimata entro la fine dell’anno, la promozione rimane valida anche per l’anno prossimo. La responsabile per l’Italia sarà lieta di rispondere ad eventuali domande o potete contattarci scrivendo una mail a benvenuto@hearonymus.com.
La promozione autunnale non è cumulabile con altre offerte e promozioni.
Tante nuove audioguide turistiche e culturali in Germania, Austria, Italia e Svizzera
Qui di seguito vi presentiamo alcune delle nuove guide pubblicate recentemente.
Hearonymus in cooperazione con l’ORF, la Radiotelevisione nazionale austriaca, ha dato vita ad un’entusiasmante progetto per sostenere il panorama museale austriaco. Tutti i contributi alla serie Ö1 “Objects of Desire” sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma Hearonymus, aumentando in questo modo ulteriormente la visibilità di questi musei.
La “Lunga notte delle chiese” ha luogo a Vienna solo una volta l’anno, ma su Hearonymus trovate quattro itinerari inerenti consultabili quando volete, tutto l’anno. Anche l’abbazia di Melk, patrimonio mondiale UNESCO, è entrata recentemente a far parte di Hearonymus.
Il Sentiero dei Castelli e dei Fortezze propone un itinerario di 19 castelli, fortezze e rovine, incastonati nei paesaggi naturali storici del Mühlviertel e della Boemia meridionale
Siamo, inoltre, lieti di annunciare tra i nostri nuovi clienti il Museo di Kitzbühel e il Werkraum di Bregenzerwald, così come il Leopold Museum, che propongono mostre temporanee e permanenti.


Qui di seguito vi presentiamo alcune delle nuove guide pubblicate recentemente.
Hearonymus in cooperazione con l’ORF, la Radiotelevisione nazionale austriaca, ha dato vita ad un’entusiasmante progetto per sostenere il panorama museale austriaco. Tutti i contributi alla serie Ö1 “Objects of Desire” sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma Hearonymus, aumentando in questo modo ulteriormente la visibilità di questi musei.
La “Lunga notte delle chiese” ha luogo a Vienna solo una volta l’anno, ma su Hearonymus trovate quattro itinerari inerenti consultabili quando volete, tutto l’anno. Anche l’abbazia di Melk, patrimonio mondiale UNESCO, è entrata recentemente a far parte di Hearonymus.
Il Sentiero dei Castelli e dei Fortezze propone un itinerario di 19 castelli, fortezze e rovine, incastonati nei paesaggi naturali storici del Mühlviertel e della Boemia meridionale
Siamo, inoltre, lieti di annunciare tra i nostri nuovi clienti il Museo di Kitzbühel e il Werkraum di Bregenzerwald, così come il Leopold Museum, che propongono mostre temporanee e permanenti.

Dopo 60 anni dalla costruzione del muro, il passato è ancora onnipresente in Germania. DIE MAUER | THE WALL a Berlino utilizza immagini uniche per mostrare la vita di una città divisa. Il sito commemorativo Geschlossener Jugendwerkhof Torgau ricorda le giovani vittime di una pratica di rieducazione repressiva per la formazione della “personalità socialista” nella DDR.
Musei come il Museo franco di Fladungen all’aperto, il sito UNESCO della catena montuosa Harz e il Museo Kaiserin Elisabeth hanno ampliato ulteriormente la loro offerta con guide in linguaggio dei segni o in lingua semplificata, scegliendo dei servizi più inclusivi per diversi gruppi di visitatori.
In Svizzera siamo felici di annunciarvi le nuove guide del Museo Chasa Jaura, del Museo Hans Erni e del Museo Langmatt, che propone un itinerario nel parco circostante.
Due nuove audioguide in Alto Adige ci invitano ad intraprendere un viaggio nel Medioevo. Castel Tirolo, considerato “la culla del territorio” per la sua importanza politica. Nel castello di Runkelstein potete ammirare il più grande ciclo di affreschi profani del Medioevo. A 2.355 m sul livello del mare il museo minerario di Schneeberg ci fa rivivere la storia del distretto minerario con aneddoti personali sui minatori.
