Hearonymus - Newsletter Estate 2025
L'estate sembra quasi quella di una volta
Le temperature aumentano, le piscine si riempiono e le code davanti alle gelaterie si allungano. La gente torna a trascorrere molto tempo all’aperto. Escursioni, gite in barca, viaggi nelle città, passeggiate e visite ai muscoli rendono l’estate piacevole e divertente. Hearonymus offre in questa newsletter notizie interessanti e numerose nuove guide per il vostro tempo libero.
Vi auguriamo una buona estate.
Il vostro team Hearonymus
Le audioguide più popolari del 2025 e cosa le rende così di successo

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
A partire da questa edizione della newsletter, presenteremo regolarmente le audioguide che registrano il maggior numero di download sulla piattaforma Hearonymus. Iniziamo con il primo semestre del 2025. I valori esatti per ciascuna guida non sono destinati alla pubblicazione, ma possiamo rivelare che ciascuna delle guide elencate ha registrato ben oltre 500 download nel primo semestre del 2025. Naturalmente i nostri clienti conoscono i numeri esatti.
È evidente che non sono solo le dimensioni o la notorietà del museo o dell’attrazione turistica a determinare il numero di download. Un fattore decisivo per il numero di download è il modo in cui l’audioguida viene pubblicizzata in loco, su Internet (sito web, social media, ecc.) o sulla stampa. In questo caso è possibile ottenere un grande effetto con mezzi semplici.
Hearonymus offre una vasta gamma di materiali pubblicitari cartacei e digitali. Su richiesta, saremo lieti di inviarvi il listino prezzi e i campi di applicazione consigliati. Chissà, forse la vostra guida sarà inclusa nella prossima newsletter di Hearonymus.
Parlare con la propria voce in ogni lingua grazie all'intelligenza artificiale

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
Recentemente abbiamo realizzato un progetto interessante in Germania. Un cliente desiderava che la versione tedesca dell’audioguida fosse registrata da una sua collaboratrice. Per la versione inglese doveva essere utilizzata la stessa voce, ma la collaboratrice temeva di non parlare l’inglese abbastanza bene. Come procedere?
Abbiamo offerto al cliente di clonare la voce con strumenti professionali di intelligenza artificiale e poi di far “parlare” la versione inglese ai cloni. L’idea è piaciuta a tutti i soggetti coinvolti e avremmo potuto iniziare subito. Se non fosse stato per le leggi.
La clonazione delle voci con l’intelligenza artificiale solleva alcune questioni legali. Fondamentalmente, si tratta dei diritti della personalità e del diritto alla propria voce. Senza il consenso della persona interessata, spesso è illegale utilizzare, clonare o diffondere una voce. Nel caso di voci di speaker o personaggi famosi (attori, celebrità, ecc.), può essere applicabile anche il diritto d’autore. È quindi sempre consigliabile ottenere il permesso della persona interessata.
Nel nostro caso, ottenere il consenso è stato facile, perché la dipendente era addirittura contenta che qualcuno le togliesse il compito di registrare in inglese. Abbiamo redatto una lettera che è stata firmata dalla dipendente e da Hearonymus. In questo modo entrambe le parti avevano un documento scritto.
La creazione delle versioni grezze degli audio in inglese tramite IA è stata completata rapidamente, ma solo per il primo atto. Il vero lavoro consiste nella post-elaborazione dei file. Ogni singola frase viene ascoltata e controllata per verificare che tutte le parole siano pronunciate correttamente. Se si incontra una parola con un’accento errato, è necessario comunicare all’IA la pronuncia corretta. Questa ottimizzazione manuale e post-elaborazione dei file audio richiede un’elevata concentrazione, una conoscenza approfondita dei comandi dell’IA e molto tempo e pazienza.
I file audio finali in inglese soddisfano i severi requisiti di qualità di Hearonymus e il cliente è molto soddisfatto. La voce inglese clonata sembra quella di una persona cresciuta in un ambiente bilingue.
Lavorare con voci clonate può essere una valida alternativa se si ha il consenso del “proprietario della voce” originale e si dispone degli strumenti, delle conoscenze e del tempo necessari per rielaborare i file audio in modo professionale. Oppure potete rivolgervi a Hearonymus, saremo lieti di occuparcene per voi.

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
L'imperatore Guglielmo II sarebbe soddisfatto

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
Finalmente è disponibile un’audioguida dettagliata sulla Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche (Chiesa commemorativa dell’imperatore Guglielmo) a Berlino. La guida è stata realizzata in collaborazione con l’associazione “Freunde der Kaiser-Wilhelm-Gedächtnis-Kirche e.V.” (Amici della Chiesa commemorativa dell’imperatore Guglielmo) e dura circa un’ora. La guida tratta in modo dettagliato sia la chiesa vecchia che quella nuova, così come il campanile e la cappella.
La Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche è visitata ogni anno da circa 1 milione di persone. È quindi una delle attrazioni turistiche più importanti della Germania. L’imperatore Guglielmo II la fece costruire originariamente tra il 1891 e il 1895 come monumento commemorativo per suo nonno, l’imperatore Guglielmo I. Durante un bombardamento aereo nel 1943, la chiesa fu danneggiata così gravemente che dell’edificio originale rimase solo la torre distrutta. Negli anni ’50 si decise consapevolmente di non ricostruirla nello stile originale. Al contrario, le rovine dovevano rimanere come monito contro la guerra e la distruzione. Tra il 1959 e il 1963, le rovine furono integrate dalla moderna chiesa progettata dall’architetto Egon Eiermann. Oggi, il complesso con la torre in rovina al centro è sia un monumento contro la guerra che una vivace chiesa evangelica.
Oggi la Kaiser-Wilhelm-Gedächtnis-Kirche è un simbolo del modo in cui viene affrontata la storia. Come rovina di guerra volutamente non restaurata, ricorda la distruzione della città e allo stesso tempo è un simbolo di pace e riconciliazione. La sua presenza nel cuore della vita quotidiana di Berlino la rende un luogo che collega in modo speciale il passato e il presente.
Scarica l’audioguida (8,99 €) direttamente dall’app Hearonymus:
(Apri semplicemente il link sul tuo telefono)
Chiesa commemorativa dell’Imperatore Guglielmo
700.000 opportunità per nuovi visitatori e ospiti

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
A metà giugno 2025 l’app Hearonymus ha raggiunto un nuovo record, superando la soglia dei 700.000 download. Ciò corrisponde all’incirca al numero di abitanti di Francoforte sul Meno. Poiché dopo il download è possibile accedere a tutte le guide della piattaforma Hearonymus, ogni singolo download rappresenta un’ulteriore opportunità di pubblicizzare la vostra audioguida e quindi di attirare nuovi ospiti e visitatori.
La distribuzione dei download riflette sostanzialmente i paesi in cui Hearonymus è attualmente attivo. Il 75% dei download proviene dall’area di lingua tedesca, circa il 15% dall’Italia e il resto dalla Svizzera, dagli Stati Uniti, dai Paesi Bassi e da diversi altri paesi.

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
Con o senza l'app Hearonymus, direttamente nel browser

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
Hearonymus è stato originariamente lanciato sul mercato come app nativa per piattaforme. Ciò aveva una buona ragione, poiché le piattaforme digitali offrono a tutti i partecipanti un effetto pubblicitario (vedi anche l’articolo “700.000 opportunità…”). D’altra parte, le app programmate in modo nativo sono il massimo livello di qualità nella programmazione. Sono più snelle, più stabili e possono sfruttare al meglio le possibilità dello smartphone, perché è possibile accedere a quasi tutte le funzioni del dispositivo. La funzione offline o l’uscita audio tramite l’altoparlante silenzioso del telefono sono solo due di queste possibilità di applicazione.
Nonostante i numerosi vantaggi di un’app di piattaforma, negli ultimi anni è diventata sempre più forte l’esigenza di una soluzione per audioguide senza app. Hearonymus direct è proprio questa soluzione. Nessuna installazione dell’app Hearonymus, nessun download… semplice riproduzione dei capitoli direttamente nel browser. Funzioni come la panoramica dei capitoli, la mappa o l’inserimento del numero sono disponibili anche con Hearonymus direct. Con Hearonymus direct riceverete un codice QR per ogni capitolo. Il visitatore scansiona il codice e ascolta immediatamente il capitolo. Se la vostra guida è disponibile in più lingue, ci sarà comunque un solo codice QR per capitolo, la selezione della lingua avviene direttamente nel browser.
La soluzione browser Hearonymus direct è una possibile alternativa se non si necessita di tutte le funzioni dell’app, si dispone di una connessione Internet ovunque e si desidera rinunciare consapevolmente all’effetto pubblicitario (effetto rete) della piattaforma Hearonymus.
Nuove audioguide per il turismo e la cultura

(c) Museo Leopold di Vienna
Quest’anno l’estate offre la possibilità di vivere tante avventure vacanziere con un valore aggiunto. Il motivo sono le numerose nuove guide per bambini e famiglie disponibili su Hearonymus. Di seguito una panoramica delle ultime novità in fatto di audioguide in Austria, Germania e Alto Adige/Italia.
Dal Biedermeier al gorgoglio dei ruscelli, questa volta le audioguide in Austria mostrano tutto ciò che la cultura e la natura hanno da offrire a grandi e piccini: il Museo Leopold, con la sua mostra “Biedermeier. Eine Epoche im Aufbruch” (Biedermeier. Un’epoca in fermento), è dedicato a un periodo tra ritiro e rinascita, restaurazione politica e fioritura artistica. Chi preferisce uscire dalla città e immergersi nella natura, nella Wachau troverà ben dodici nuove audioguide con contenuti storici e punti panoramici lungo il Danubio. Che si tratti di Melk, Dürnstein o Krems, ogni città ha una sua storia che vale la pena ascoltare.

(c) Museo Leopold di Vienna

(c) Stadt Wien Marketing GmbH
Per le famiglie ci sono diverse attrazioni in vari paesi: la nuova guida per bambini lungo il Liesingbach della città di Vienna, insieme a “Liesi Bach”, invita a un viaggio avventuroso attraverso la natura locale. Con un linguaggio adatto ai bambini e informazioni interessanti sul tema dell’acqua e della protezione dell’ambiente, il torrente diventa un mondo di avventure. Sul sentiero delle leggende Augsti nel Salzkammergut, il capriolo che dà il nome al sentiero racconta storie leggendarie sull’Altausser Loser. Anche l’abbazia di Heiligenkreuz invita a un tour alla scoperta con una guida per bambini di nuova concezione: un vero gioiello escursionistico, a soli 30 minuti da Vienna e meta ideale per gite di un giorno con tutta la famiglia!

(c) Tourismusverein Westerhever e. V.
Quest’estate le audioguide in Germania sono all’insegna della tecnologia, delle torri e dei segreti delle chiese. La nuova audioguida della Central Garage di Bad Homburg offre un’esperienza audio ricca di ritmo sulla prima gara automobilistica internazionale sul suolo tedesco, la Gordon Bennett Race del 1904. Piloti temerari e veicoli affascinanti hanno entusiasmato non solo gli appassionati di automobili. Dopo una calda giornata di gara, la nuova guida al faro di Westerheversand, nel cuore del Parco Nazionale del Wattenmeer, promette un po’ di refrigerio: un luogo ideale per una gita estiva al mare! Un altro consiglio per sfuggire alla calura estiva è da sempre una visita in chiesa, dove non solo si trovano temperature piacevoli, ma anche storie avvincenti. È il caso di Wetzlar, dove la guida della cattedrale di Wetzlar accompagna i visitatori attraverso una chiesa che non è mai stata completata. Un unicum architettonico che da secoli è utilizzato contemporaneamente da entrambe le confessioni cristiane.

(c) Tourismusverein Westerhever e. V.

(c) Monastero di Neustift
Quest’estate l’Italia affascina con un mix particolarmente variegato di miti, arte e diversità culturale. Al Museo Ladin Ciastel de Tor, Dolasílla, la principessa del leggendario popolo di Fanes, accompagna i visitatori in un magico tour attraverso le Dolomiti – la guida è disponibile anche in lingua ladina. Anche l’abbazia di Neustift racconta la sua storia in modo insolito nella sua nuova audioguida per famiglie: due curiosi ficcanaso e un vescovo precoce guidano i visitatori attraverso l’imponente complesso con un affascinante tocco di ironia. Anche nella Hofburg di Bressanone vengono raccontate storie famose in modo nuovo: “Hofburg Uncovered mit Pepp und Rap” è stato sviluppato dagli stessi studenti. Grazie alla loro prospettiva giovanile e ai testi freschi, rendono la storia vivibile in modo nuovo e stimolante.

(c) Consell Insular de Menorca
Il materiale per una gita estiva in città si trova nella nuova guida “Florenz erleben!” (Vivere Firenze!). Le voci di esperti della città raccontano consigli culinari, aneddoti storici e quartieri nascosti della città. In Sardegna, il museo all’aperto Museo a Cielo Aperto Fondazione Porto Rotondo armonizza arte e paesaggio: narrato dal rinomato attore e regista italiano Massimiliano Finazzer Flory, questo museo presta la sua voce alle opere d’arte nello spazio pubblico e offre agli ascoltatori un’esperienza uditiva esclusiva.
Infine, un altro traguardo importante raggiunto da Hearonymus: la prima audioguida in Spagna e la prima audioguida in lingua dei segni internazionale: Fort Marlborough a Minorca. Oltre che in cinque lingue, la guida alla fortezza è accessibile a livello internazionale grazie all’ISL, un passo importante verso un’esperienza culturale inclusiva a livello mondiale!

(c) Consell Insular de Menorca
Promozione estiva - sconto del 10% fino al 15 agosto 2025

(c) Creato con l’intelligenza artificiale (IA)
Per rendere ancora più interessante l’ingresso nel mondo digitale e il passaggio all’audioguida per smartphone, offriamo uno sconto estivo del 10% su tutte le guide o le estensioni ordinate entro il 15 agosto 2025.
Anche se avete ancora del budget residuo che non volete lasciare scadere, questa è una buona occasione. La promozione è valida anche se la guida sarà pronta solo l’anno prossimo.
I vostri referenti sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda, oppure potete contattarci all’indirizzo [email protected].
Lo sconto estivo non è cumulabile con altri sconti, riduzioni o promozioni.